I Bioliquefatti (INFO COSMETOLOGICA)
Pubblicato da Eligio Caleffi il
Articolo scritto dalla Dott.ssa Aracri Raffaella
I Bioliquefatti
CHE COSA SONO:
Parliamo sempre più spesso di ingredienti bioliquefatti, li descriviamo come efficaci, innovativi e all’avanguardia nel settore dei principi attivi cosmetici.
Ma cosa sono esattamente?
Come si ottengono e perché ci piacciono così tanto?
Per produrre estratti vegetali vengono utilizzati principalmente metodi di estrazione tradizionali, utilizzando come solventi di estrazione per lo più l’acqua, la glicerina, il glicole propilenico o l’alcool.
Queste metodiche riescono però ad estrarre le molecole che presentano legami deboli tra di loro e che sono facilmente estraibili. Così facendo si corre il rischio di non riuscire ad estrarre moltissime altre molecole interessanti o di perderle nelle varie fasi del processo.
L’università di Bologna ha sviluppato e brevettato la tecnologia della Bioliquefazione® Molecolare dandola in licenza all’azienda Phenbiox che produce e distribuisce ingredienti in vari settori in tutto il mondo.
Questa tecnologia prevede l’utilizzo di enzimi che vanno a spezzettare tutti i legami che tengono ancorate le molecole nelle diverse parti della pianta da cui si vuole ottenere l’estratto, in modo da riuscire a recuperare il 100% dei fitocomplessi vegetali che altrimenti andrebbero persi.
I fitocomplessi risultano essere nella loro forma più attiva e direttamente biodisponibili per la pelle, aumentandone così l’efficacia.
QUALI BIOLIQUEFATTI ABBIAMO SCELTO:
Per i nostri prodotti abbiamo scelto diversi ingredienti attivi bioliquefatti, altamente efficaci e testati per la loro azione.
Il mix di foglie di rucola italiana e fiori di fico d’India del mediterraneo è attivo nei confronti della pelle sensibile e con couperose. Svolge un’azione antiossidante e protegge il microcircolo capillare.
Dai fiori di verbasco del mediterraneo si ottiene un attivo con un’innovativa azione illuminante migliorando la radiosità della pelle. Protegge la pelle dallo stress ossidativo dopo l’esposizione alla luce UV e alla luce blu dei dispositivi elettronici.
E ancora, diversi frutti italiani sono stati scelti per ottenere un attivo finalizzato al rinnovamento della pelle. Le bucce d’uva dell’Emilia, i limoni di Sicilia, le mele del Trentino e la crusca di grano dalla valle del Po, permettono di ottenere AHA naturali che rinnovano la pelle garantendo un’elevata tollerabilità cutanea. Questo attivo è un potente coadiuvante per l’azione schiarente sulle macchie.
Dalle olive fresche delle Marche e dalle bucce di uva dell’Emilia si ottengono ancora attivi antiossidanti ricchi di biofenoli nella loro forma più attiva svolgendo un’azione protettiva nei confronti dello stress ossidativo e un effetto inibente nei confronti degli enzimi che causano la perdita di tono e di elasticità della pelle.
Si ottiene così un’azione anti-aging preventiva ottimale.
PERCHE’ CI PIACE:
I bioliquefatti sono frutto della più innovativa ricerca scientifica Made in Italy nata da un profondo network con le università.
L’azienda Phenbiox inoltre fa da sempre della sostenibilità il suo punto di forza. Una sostenibilità che non si basa sulla moda del momento ma che si respira a 360 gradi su ogni scelta e su ogni processo. C’è una profonda attenzione all’intero ciclo di vita della filiera agroalimentare da cui derivano gli ingredienti attivi per cercare di ridurre il più possibile gli impatti ambientali. Studiare il ciclo di vita di una filiera vuol dire prendere in considerazione tutto il processo, dall’estrazione della materia prima, alla fabbricazione, attenzione ai trasporti scegliendo produttori di piante locali per ridurre le emissioni, all’uso della materia prima e del suo eventuale riuso, fino allo stoccaggio e allo smaltimento della stessa. La maggior parte degli ingredienti attivi, inoltre, vengono prodotti a partire da scarti agroalimentari, come per esempio la buccia di pomodoro, riducendo così gli impatti ambientali e cercando di risolvere i problemi legati allo smaltimento.
Per noi è importante scegliere con cura gli ingredienti attivi che utilizziamo per i nostri prodotti. Vogliamo offrire prodotti efficaci, testati che possano aiutare veramente nel trattamento di uno specifico inestetismo e abbiamo trovato nei bioloquefatti la sintesi perfetta tra efficacia ed eticità allo scopo di “trasformare l’intelligenza delle piante in efficaci ingredienti cosmetici”.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →
Ecco perché ho scelto Ysorys per le mie clienti, perché i cosmetici Ysorys rispettano la fisiologia e le funzionalità della pelle utilizzando una sinergia perfetta di ingredienti di alta qualità che migliorano e prevengono ogni inestetismo della pelle !