LA TECNICA DELLA FASE ALCALINA NEI TRATTAMENTO AL VISO IN CABINA
Pubblicato da Eligio Caleffi il
INTRODUZIONE:
Una delle “SFIDE” sempre presenti nel campo della cosmesi professionale, è quella di “ottimizzare” il più possibile il livello di assorbimento e di bio-disponibilità (da parte della pelle), delle sostanze funzionali inserite nel cosmetico.
Come sappiamo la pelle ha la funzione di proteggere e di “respingere” dalle aggressioni esterne.
L’efficientare l’assorbimento cutaneo delle sostanze attive, costituisce una delle più importati “mission” operative in campo cosmetico; ciò è particolarmente vero quando si parla (durante una seduta di trattamento in cabina) di applicazione di cosmetici di livello funzionale, perciò dedicati ad un serio recupero dei disequilibri fisiologici, correlati a ciascuno degli inestetismi che di volta in volta ci si appresta a trattare.
Tante sono le Tecniche e le “Tattiche” per migliorare la permeabilità cutanea di un cosmetico; esse sono perlopiù riconducibili a tre principali filoni strategici di lavoro e di azione:
A) Utilizzare una struttura del cosmetico applicato il più possibile “auto-veicolante”,
B) Forzare un “surplus” di assorbimento attraverso il supporto di massaggi, tecnologie, occlusioni, ecc… .
C) Rendere il tessuto cutaneo meno coeso, allentando temporaneamente i legami dei corneociti e dei cheratinociti (che essendo troppo uniti e “cementati”, “frenano” l’assorbimento).
IL SOBBALZO DEL pH CUTANEO, AI FINI DELLA PERMEABILITÀ,
NEI TRATTAMENTI AL VISO IN CABINA.
PREMESSA:
Sappiamo che il pH della pelle si attesta a valori fisiologici che tendono ad essere più o meno lievemente acidi, e di norma compresi tra 4.2 e 5.6, a seconda dei vari distretti del corpo dove viene rilevato.
Nell’area del Viso esso è solitamente su un livello medio che si aggira attorno al 4.7
Sappiamo anche che il pH della pelle si differenzia da persona a persona, ed è legato a vari fattori sia di natura endogena che di natura esogena.
Sappiamo infine che il mantenimento di un corretto pH cutaneo, riveste un ruolo di fondamentale importanza per funzione barriera esercitata dalla stessa pelle, nonché per il suo equilibrio complessivo.
ALCALINIZZARE TEMPORANEAMENTE il pH Cutaneo del VISO
Quando si effettua una seduta di trattamento al Viso in cabina, lo scegliere di agire prevedendo una fase cosmetica alcalinizzante (temporanea), consente di ottenere sia un maggiore equilibrio fisiologico, che un indiretto incremento della bio-disponibilità cutanea all’assorbimento;
prendendo in considerazione il pH di un cosmetico, ricordiamo in proposito che :
- Quando esso è “Acido” tende a “chiudere”, a “comprimere”, e ed a limitare i normali scambi cellulari.
- Quando invece è “Alcalino”, concorre ad “aprire/allentare” i legami che cementano la fisiologica “coesione” tra le cellule epidermiche, e contribuisce a mobilitare quelle attività utili ad un equilibrato e naturale processo di eliminazione di impurità e tossine dalla cute.
Tornando al tema di questo articolo, sottolineiamo come la logica di lavoro che Alcalinizza la pelle, ed induce un “Sobbalzo” del pH durante una fase della seduta di trattamento al Viso, consiste nel “provocare” una momentanea Basicità cutanea, con l’intento di utilizzare questa condizione, come “porta di entrata” per gli attivi funzionali con cui ci interessa “permeare”.
Questa “Alcalinizzazione”, costituisce inoltre una importante azione di equilibrio funzionale verso la ripresa di quegli Scambi fisiologici, indispensabili per i naturali processi di detossificazione.
Nel trattamento YSORYS/EQUILIBRA, attraverso la fase di applicazione di Ph Plus, viene indotta questa azione cosmetica (a pH 8.0 circa) di temporanea basicità dell’epidermide; questo momento di “apertura all’assorbimento”, viene arricchito da un deciso apporto di attivi igienizzanti, detossificanti e lenitivi, contenuti nel formulato del prodotto.
Per le operatrici che desiderassero ulteriori INFO su questo argomento, invitiamo a segnalarci la loro esigenza direttamente, oppure a informarsi presso i nostri responsabili di zona.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →