Maschere Enzimatiche per il Viso

Maschere Enzimatiche per il Viso

MASCHERE ENZIMATICHE PER IL VISO:
LA TUA GUIDA COMPLETA,
PER UNA PELLE LUMINOSA,
A CASA!

Le maschere cosmetiche per il viso con enzimi stanno diventando un vero must-have per la skincare domiciliare. Se vuoi capire come funzionano, quali benefici offrono e come scegliere quella giusta per te, sei nel posto giusto!

COSA SONO LE MASCHERE ENZIMATICHE?

A differenza degli esfolianti fisici (come gli scrub) che rimuovono le cellule morte per sfregamento, o degli acidi (AHA/BHA) che le staccano chimicamente, le maschere enzimatiche utilizzano enzimi naturali, spesso derivati dalla frutta come papaia (papaina), ananas (bromelina) o zucca, o mango, per "digerire" delicatamente le cellule morte e le impurità sulla superficie della pelle.

Immagina questi attivi funzionali come un piccolo esercito di "spazzini" che lavorano in modo mirato e delicato.

PERCHÉ SCEGLIERE UNA MASCHERA ENZIMATICA?

I benefici di queste maschere sono numerosi e le rendono adatte a diversi tipi di pelle:

  • Esfoliazione delicata: Sono perfette per pelli sensibili o reattive che non tollerano scrub aggressivi o acidi troppo forti. Rimuovono le cellule morte senza causare irritazione.
  • Luminosità: Eliminando lo strato superficiale di cellule spente, rivelano una pelle più fresca, luminosa e dall'aspetto più sano.
  • Migliora la texture: La pelle risulterà più liscia e morbida e più “piena” al tatto.
  • Pori meno visibili: Aiutano a liberare i pori da sebo e impurità, rendendoli meno evidenti.
  • Assorbimento ottimale: Una pelle ben supportata e rivitalizzata nei suoi processi di rinnovamenti corneo, è più ricettiva ai trattamenti successivi, come sieri e creme.
  • Adatte a quasi tutti: Che tu abbia la pelle secca, grassa, mista o sensibile, esiste una maschera enzimatica adatta alle tue esigenze.

COME SI USANO?

L'applicazione è solitamente semplice:

  1. Detergi il viso: Assicurati che la pelle sia pulita e asciutta.
  2. Applica la maschera: Stendi uno strato uniforme su viso e collo, evitando il contorno occhi e labbra.
  3. Lascia agire: Segui le istruzioni specifiche del prodotto per il tempo di posa, solitamente dai 10 ai 15 minuti. A seconda del prodotto che utilizzi, potresti sentire un leggero pizzicore, è normale!
  4. Emulsiona la maschera: Non rimuoverla immediatamente dopo la posa ma dedica un paio di minuti ravvivarla, bagnandoti con acqua i polpastrelli con le dita e massaggiandola massaggiarla
  5. Risciacqua: Dopo averla falla legare alla pelle con il massaggio, rimuovi accuratamente la maschera spugnette o garze bagnate e strizzate, ed asciuga poi con un Klinex o con l’asciugamano
  6. Prosegui con la tua routine: Applica il tuo siero e la tua crema idratante.

QUALE MASCHERA ENZIMATICA SCEGLIERE?

In Ysorys proponiamo di 3 tipologie di Gel-Maschera Enzimatici:

  • PAYPA GEL : Adatto a tutte le pelli con papaya e papaina, capace di una grande azione ammorbidente, illuminante ed equilibrante della pelle.
  • VIVAL AGE: Un gel maschera enzimatico con enzimi di Papaya e di Mango, ed ottimizzato con un pool di ingredienti che lavorano sinergicamente sull’elasticità della pelle e sul supporto all’ossigenazione ed al microcircolo.
    Si tratta di un prodotto che associa il supporto al ricambio corneo, ad un’azione intensiva pro-aging.
  • VIVAL SENSY: Un gel maschera enzimatico con enzimi di Papaya e di Mango,  ottimizzato con un pool di ingredienti che lavorano sinergicamente sulle condizioni di eccessiva reattività e delicatezza della pelle; aiuta anche l’ossigenazione ed il microcircolo.
    Un prodotto che associa il supporto al ricambio corneo, ad un’azione specifica per le pelli sensibili.

LA TEXTURE E L’UTILIZZO:

  • I 3 prodotti sopra descritti, sono in forma di morbido gel-maschera
  • Sono molto pratici da utilizzare (si stendono con grande facilità) .
  • Ne basta poco: lo “strato-maschera” deve essere leggero.
  • La “cadenza” consigliata di utilizzo, è i 1 o 2 volte la settimana.


LA “STRATEGIA” COSMETICA DI QUESTI PRODOTTI

Questi Gel-Maschera enzimatici per il viso possono essere considerati come un modo per abbinare in un unico "momento" cosmetico l'azione esfoliante (tipica di uno scrub) e i benefici di una maschera, ma con una distinzione fondamentale.

Ecco perché:

  • Azione Esfoliante ("Scrub"):
    Il compito principale delle maschere enzimatiche è quello di rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle. Questo è esattamente ciò che fa uno scrub. La differenza sta nel "come": mentre uno scrub fisico utilizza particelle abrasive (granuli) per un'esfoliazione meccanica, le maschere enzimatiche usano gli enzimi per un'esfoliazione chimica-biologica molto più delicata.
    Non c'è sfregamento, ma un'azione di "digestione" selettiva delle cellule morte.
  • Benefici da Maschera:
    Durante il tempo di posa, oltre all'azione esfoliante/enzimatica, la pelle beneficia anche degli altri ingredienti presenti nella formulazione della maschera. Molte maschere enzimatiche sono arricchite con:
    • Agenti idratanti,  che apportano umidità.
    • Ingredienti lenitivi, che calmano la pelle.
    • Antiossidanti che proteggono dai radicali liberi.
    • Agenti Ossigenantti, se supportano la funzionalità del microcircolo.

      Questi ingredienti vengono assorbiti dalla pelle durante il tempo di applicazione, fornendo i classici benefici di una maschera tradizionale (idratazione, lenitivo, nutriente, illuminante, ecc.).
      (SE VUOI VEDI GLI INGREDIENTI SUL SITO)

Quindi, in sostanza, con una maschera enzimatica ottieni una doppia funzione: esfoli il viso e, contemporaneamente, nutri e tratti la pelle con altri attivi, il tutto in un'unica applicazione.
È un approccio multifunzionale, e tipico della cosmesi professionale, che ottimizza il tempo e la routine di skincare, offrendo un trattamento completo in un solo gesto.

I risultati sensoriali e visivi di un Gel-Maschera Enzimatico, potrebbero sorprenderti !

YSORYS COSMESI

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.