RITENZIONE E GAMBE GONFIE

Pubblicato da Ysorys Per Te Admin il

Gli inestetismi del corpo causati dai gonfiori e dalla ritenzione idrica sono una problematica molto diffusa, e prevalentemente femminile. 

In visione estetica essi interessano soprattutto la pancia, le gambe, le cosce ed i glutei, le caviglie ed i piedi.

Possono anche causare (a chi ne soffre) una fastidiosa sensazione di pesantezza alle aree colpite, nonchè di dolorabilità; il tutto è legato al ristagno dei liquidi linfatici interstiziali.

 

ORIGINE DELL'INESTETISMO

 

Dal punto di vista di una equilibrata attività del tessuto cutaneo profondo, la ritenzione  è conseguente ad un  accumulo (ed un ristagno) di liquidi negli spazi tra una cellula e l’altra; ciò fisiologicamente prende origine per lo più da squilibri negli scambi tra il sistema venoso (caratterizzato da una non ottimale circolazione sanguigna) e quello linfatico.

Spesso una concausa della ritenzione (per quanto riguarda la funzionalità della pelle) è anche data da una iper-permeabilità del sistema dei capillari.

Lo stabilizzarsi ed il cronicizzarsi di aree con ritenzione, evolve spesso nell’inestetismo della cellulite.

 

FATTORI PREDISPONENTI LA RITENZIONE:

 Ritenzione da pillola

 Ritenzione a ridosso del ciclo mestruale

 Gravidanza o menopausa (alterazione equilibri ormonali)

 Idratazione insufficiente (bere poco)

 Diete sbagliate ed eccessiva assunzione di cibi salati

 Attività fisica non equilibrata (vita sedentaria)

 

In Ysorys i cosmetici ed i trattamenti professionali indirizzati agli inestetismi causati dalla ritenzione dei liquidi interstiziali, costituiscono uno degli approcci-guida di base per i vari protocolli di lavoro al corpo.

Diamo molta importanza all’utilizzo di sostanze funzionali a cui siano riconosciute proprietà utili a:

 Indurre una forbice termica temporanea (fresco/calda) che porti ad un fisiologico “ginnasticamento” degli scambi cellulari (venosi/linfatici)

 Ossigenare e detossificare la pelle

 Vasocostringere le aree colpite, scaricando così i liquidi in eccesso  

 Ammorbidire ed idratare il tessuto, al fine di migliorare la funzionalità del sistema dei capillari

 

 

 

 


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati